Gli organizzatori
La rete italiana della positività
Mezzopieno è un movimento internazionale di persone che pensano che il mondo non debba essere cambiato ma vissuto con coraggio ed entusiasmo.
Il movimento è alimentato dalle energie e dall’impegno di coloro che si identificano nei valori della positività enunciati nel Manifesto della pratica positiva Mezzopieno e che hanno scelto di impegnarsi e mettersi in gioco per la diffusione della cultura della positività, della fiducia e della pratica costruttiva.
Singoli, comunità, aziende ed associazioni che credono nell’importanza di promuovere ed interpretare un approccio propositivo ed armonioso nei confronti del mondo, della vita e dei problemi, nel rapporto con gli altri e nella gestione delle sfide e delle difficoltà.
La comunità Mezzopieno non è un ente formale ma un gruppo di pensiero e di azione, un movimento trasversale che coinvolge e che si anima dell’entusiasmo di condividere un approccio comune tra realtà eterogenee.
La nostra storia
Il movimento Mezzopieno è nato nel sud dell’India nel 2005 per ricostruire la confidenza e la fiducia in un contesto di forte vulnerabilità sociale, come iniziativa popolare ed alleanza di comunità rurali impegnate in un processo di riorganizzazione su base indigena.
Sviluppato con il contributo esperienziale e comunitario delle popolazioni tribali , Mezzopieno è una risposta dal basso al bisogno di re-interpretare il mondo e la società in maniera più positiva, costruttiva e meno dipendente dalla polemica, dalla sfiducia e dalla conflittualità.
La comunità che si è formata negli anni in India attorno al pensiero Mezzopieno è oggi una rete no-profit composta da persone, associazioni ed enti che credono nell’importanza di promuovere e interpretare un approccio costruttivo ed armonioso nei confronti della vita e dei problemi, nel rapporto con gli altri e nella gestione delle sfide e delle difficoltà.